COME MIGLIORARE A SCACCHI: Sai qual'e` la differenza che separa uno scacchista con rating di 1200 da uno con un rating di 1800?
Per implementare un programma di allenamento efficace per uno scacchista principiante o intermedio che desidera migliorare, è utile esaminare praticamente le differenze nelle varie fasi del gioco tra giocatori con rating diversi. Questo evidenzierà sicuramente le aree di studio su cui concentrarsi maggiormente.
Questo e` l'oggetto di questo post, per cui se vuoi diventare un giocatore di scacchi con una stanza piena di trofei, coppe e medaglie da mostrare ai tuoi amici e parenti per farti bello... ti consiglio di continuare nella lettura.
E` possibile suddividere gli scacchi in alcuni elementi di base: aperture, tattiche, comprensione posizionale, calcolo delle varianti e finali.
Confrontando ciascuno di questi elementi, ci si puo' rendere conto che ogni giocatore di scacchi è diverso e il suo punteggio è un amalgama di ciascuno di questi elementi.....e quindi un particolare giocatore potrebbe essere più forte o più debole in una particolare area .
Aperture
Un giocatore di 1200 potrebbe aver studiato un po 'alcune aperture oppure no.
Se lo ha fatto, ha comunque enormi lacune teoriche e spesso non se ne rende conto.
Durante l'apertura, un giocatore è spesso a conoscenza dei principi fondamentali come sviluppare i pezzi, controllare il centro e fare l'arrocco. Tuttavia, di fronte a un'avversario forte, può commettere errori, specialmente negli scambi di pezzi in questa fase del gioco.
La maggior parte dei giocatori con un rating di 1800 invece ha riflettuto a lungo sulle aperture del loro repertorio, ha scelte quelle che si adattano al proprio stile di gioco, ha studiato le partite modello e sa` come rispondere a molte linee di gioco secondarie.
Spesso un giocatore con un punteggio di 1800 ha delle aperture "preferite" che conosce approfonditamente, avendo studiato o letto diversi libri su di esse.
Rispetto a un giocatore di 1200, è molto più competente nel valutare quali pezzi scambiare in apertura e sa come contrastare efficacemente i piani dell'avversario, evitare le trappole note e, quando si trova nel mediogioco, sa esattamente cosa fare.
Tattiche
Il giocatore 1200 ha probabilmente risolto alcuni enigmi e conosce gli elementi tattici di base (forchetta, inchiodatura, attacco doppio, ecc ...) e può ragionare su di essi, ma spesso commette errori concreti e raramente può mescolare le tattiche al gioco strategico.
Il 1200 potrebbe avere difficoltà a trovare alcune cose come pezzi intrappolati e non conosce molti degli schemi di Matto piu' complessi.
Il 1800 ha studiato a fondo le tattiche e ha interiorizzato la maggior parte dei motivi tattici e degli schemi di Matto.
In genere le tattiche che richiedono un certo sforzo ad un giocatore di 1200 il 1800 le vede all'istante.
Spesso un 1800 utilizzerà spesso la tattica per ottenere piccoli vantaggi e migliorare pertanto la propria posizione.
Comprensione posizionale
Un 1200 ha solo una comprensione piuttosto grossolana della strategia.
Sa' che i pedoni doppiati sono cattivi e le linee aperte sono buone. Sa; che il Cavalli e gli Alfieri valgono 3 punti.
Tuttavia se il loro avversario ha fatto delle concessioni in apertura, come lasciare pezzi non sviluppati o il lasciare controllo del centro raramente sa` come trarne vantaggio.
La maggior parte dei giocatori con un punteggio di 1200 ha poche idee su come la struttura pedonale influenzi la strategia del gioco e non sa valutare se gli scambi sono vantaggiosi o meno, né sa spesso come e quando trasformare la partita in un finale che possa essere favorevole.
Un giocatore con un punteggio di 1800 conosce abbastanza bene tutte queste cose, almeno singolarmente.
Quando un giocatore 1200 affronta un 1800, spesso il primo si trova frustrato perché molti dei suoi pezzi saranno posizionati in modo inefficace.
Il giocatore 1200 raramente avrà linee aperte e la sua posizione sarà spesso passiva.
Quando il giocatore 1800 trasforma i vantaggi posizionali in tattiche, il giocatore 1200 si sentirà sopraffatto.
Spesso il giocatore con un rating di 1200 cerchera' disperatamente un contrattacco che non c'è.
Ciò accade perché nello scambio dei pezzi il 1800 a cercato di scambiare i propri pezzi passivi per quelle attivi dell'avversario strategia di cui il 1200 e` ancora ignaro o comunque non sa' applicare nella pratica.
Calcolo delle Varianti
Il calcolo è difficile per il giocatore con un rating di 1200.
Calcolano male e spesso non riescono a calcolare in profondità quando sarebbe necessario e occasionalmente cercano di calcolare in situazioni in cui i fattori posizionali rendono ovvia una mossa in cui non e` necessario calcolare.
I giocatori con un punteggio di 1200 spesso non seguono un processo di pensiero ordinato e saltano da una mossa candidata all'altra.
Di conseguenza, a causa di questa confusione e disordine, tendono ad avere una gestione del tempo scadente e si muovono spesso troppo in fretta, come se fossero in una partita lampo.
Al contrario, i giocatori con un punteggio di 1800 hanno dedicato molte ore all'analisi approfondita delle posizioni e possiedono un'intuizione molto più raffinata per il calcolo.
Sono capaci di costruire un albero delle varianti e di identificare con chiarezza le mosse candidate, anche se possono commettere errori di calcolo, specialmente nelle analisi più profonde.
La struttura del loro albero delle varianti di solito corrisponde bene alle necessità della posizione.
Tuttavia, rispetto ai giocatori di categoria superiore come i Candidati Maestri o i Maestri, la loro velocità di calcolo non è altrettanto rapida e non sono così abili nell'integrare l'intuizione nel calcolo.
In questa fase del gioco c`e' spesso un enorme divario tra un 1800 ed un giocatore con un rating di 1200.
Un giocatore con un punteggio di 1200 può dare scacco matto con una Regina o una Torre e sa che deve creare e promuovere pedoni passati, ma si distrae facilmente. La maggior parte dei giocatori con questo punteggio non avrà studiato libri sui finali di partita e troverà difficoltà con i concetti fondamentali.
Ha lacune in concetti chiave come come l'opposizione e i pedoni passati lontani.
Il 1800 invece ha letto diversi libri sui finali e ha analizzato parecchie delle proprie partite che si sono decise nel finale.
Sa per esperienza che conoscere il finale può fare la differenza in molte situazioni e non rovineremo i finali ai semplici passanti.
La superiorità di calcolo di un giocatore con punteggio 1800 diventerà evidente quando affronterà un finale contro un giocatore con punteggio 1200, grazie anche alla loro maggiore conoscenza della teoria dei finali acquisita attraverso studio e pratica.
Un giocatore di 1800 sa come e quando attivare il re nel finale di partita.
Non comprometterà la posizione di Lucena e, anche sotto pressione temporale, mantiene una buona intuizione nei finali.
Mi Auguro che troverai ispirazione in queste idee e consigli e se hai domande non esitare a cottantarmi !




0 Commenti