Subscribe Us

APERTURE SCACCHI: Le 5 Migliori Aperture di Scacchi per il Bianco

 


APERTURE SCACCHI: LE 5 MIGLIORI APERTURE DI SCACCHI PER IL BIANCO

Sei un fanatico o un semplice appassionato o addirittura un principiante di Scacchi e vuoi districarti nel labirinto delle aperture di scacchi per giocare al meglio e non essere subito messo al tappeto da avversari più esperti?

Credi che sia difficile e richieda troppo tempo la costruzione di un efficace repertorio di aperture?

Bene se prosegui a leggere questo articolo nel dettaglio sono sicuro che troverai delle informazioni interessanti che ti renderanno questo argomento più chiaro e ti indicheranno una via da percorrere meno tortuosa di quella che pensi!

APERTURE DI SCACCHI PER GIOCATORI DI CLUB

I consigli che sto per offrire sono sicuramente validi per i giocatori con un rating FIDE o online tra 1300 e 2100. Come giocatore amatoriale che ha raggiunto un picco di 2100 di rating online, non pretendo di consigliare giocatori oltre questa fascia.

Nel gioco degli scacchi moderno, possedere un solido repertorio di aperture è fondamentale per il successo nei tornei.

I giocatori professionisti dedicano molto tempo allo studio approfondito delle aperture, esplorando talvolta anche i finali che possono derivarne.

Per i giocatori di club, tuttavia, impiegare troppo tempo nello studio e nella memorizzazione di queste linee può risultare controproducente, poiché rimarrebbe poco tempo per le altre fasi del gioco.

I giocatori esperti, quando intervistati, affermano spesso di dedicare molto tempo alla preparazione delle aperture.

Questo è vero, ma è importante ricordare che questi Maestri sono già molto competenti nelle altre fasi del gioco. Pertanto, avendo una forza di gioco paragonabile a quella dei loro avversari, cercano di sfruttare l'effetto sorpresa per condurre gli avversari in territori meno familiari.

Un consiglio generalmente ritenuto valido è quello di non dedicare più del 25% del proprio tempo di studio alla fase iniziale del gioco.

Ciò non toglie che quello che si decide di studiare deve essere conosciuto a fondo se si vogliono ottenere risultati importanti.

In questa fase, è consigliabile avere un repertorio di apertura semplice ma ben compreso.

È molto importante conoscere le idee alla base di un sistema e le strategie comuni da seguire piuttosto che fare affidamento esclusivamente sulla memoria.

Un consiglio utile per chi gioca a scacchi in un club è evitare le linee principali, che richiedono molto studio e sono spesso ben conosciute dagli avversari. Tuttavia, è importante non deviare troppo verso sistemi passivi, che possono ostacolare il progresso nel gioco. In questa fase della carriera scacchistica, è essenziale concentrarsi sulla tattica e sul gioco d'attacco per migliorare il proprio rating ELO.

Ecco allora qui elencate le 5 Aperture di Scacchi per il Bianco che ritengo migliori in questa fascia ELO.



Apertura di scacchi per il Bianco #1
Il Sistema di Londra


London System


Con questo sistema, il bianco elude tutte le linee taglienti del nero contro 1.d4.

Per anni il London System ha avuto la reputazione di essere una difesa passiva giocata esclusivamente da chi non voleva entrare in una partita tattica.

Tuttavia, al giorno d'oggi il Sistema di Londra vanta una grande quantità di forti giocatori che lo usano regolarmente con notevole successo.

Al bianco è garantito il fatto che completerà il suo sviluppo velocemente e quindi nella fase successiva del gioco adotterà una strategia a seconda di come gioca il nero.

Tra i migliori riferimenti di questa apertura, puoi trovare giocatori come Gata Kamsky, Magnus Carlsen, Boris Grachev, Vladimir Kramnik e Alexander Grischuk.

Per iniziare con questa apertura, ti consiglio come prima fase di studiare le partite possibilmente commentate di questi giocatori e successivamente procurarti un libro recente (sinonimo di aggiornato) e di qualità (basta controllare le recensioni) riguardo il London System.

Ora ti elenco i pro e i contro che possono aiutarti a decidere se questa apertura fa' al caso tuo.


PRO:

La quantità di teoria da imparare è molto inferiore rispetto alle linee principali.

Le mosse di apertura sono in genere più semplici da ricordare in quanto stiamo parlando di uno schema di gioco.

Puoi concentrarti con più attenzione nello studio degli schemi tipici del mediogioco.


CONTRO:

Se il Nero è molto preparato può raggiungere la parità (questo in realtà al giorno d'oggi è valido per tutte le aperture) .

Il gioco tende a essere chiuso almeno nelle fasi iniziali.

Puoi essere più prevedibile se lo giochi sempre.



Apertura di scacchi per il Bianco #2.
La Variante dei Quattro Cavallo contro 1...e5


Apertura Quattro Cavalli


La Variante dei Quattro Cavalli porta a un gioco aperto senza troppi problemi tattici.

Il Bianco emerge con una struttura pedonale leggermente superiore e cerca di sfruttare la potenziale debolezza dei pedoni centrali del nero.

Uno degli aspetti positivi di scegliere questa variante è che il nero non ha molte opzioni per evitarlo, quindi puoi impararlo a fondo fino al medio gioco.

Un altro vantaggio pratico è quello che puoi giocare diverse varianti all'interno di questo sistema rendendo pertanto il tuo gioco meno prevedibile.

Il gioco aperto che ne deriva è in genere ideale per migliorare nella tattica e nel gioco d'attacco.

PRO:

È un sistema flessibile con diversi schemi a disposizione del Bianco.

Il Gioco aperto è ideale per migliorare la visione tattica e il gioco d' attacco.

La teoria di questa variante tende a non subire drastici aggiornamenti.


CONTRO:

Se il Nero è molto preparato può raggiungere la parità.

Lo score statistico è leggermente inferiore rispetto alle linee principali.

Apertura di scacchi per il Bianco #3.
L'Attacco Rossolimo contro la Difesa Siciliana con 2…Nc6


Siciliana Rossolimo

La Difesa Siciliana che inizia con 2… Nc6 Ã¨  il cuore del Labirinto Siciliano.

Se il bianco apre con il solito 3.d4, dopo 3 ... cxd4 il nero ha una vasta gamma di scelte, le più popolari delle cui sono il Dragone Accelerato, e la Sveshnikov, ma ci sono anche molte altre linee, ad esempio 4 ... Qb6, 4… Qc7, 4… e6, 4… e5 e l'elenco potrebbe continuare...

Vale la pena per un giocatore di club passare così tanto tempo a imparare cosa fare contro ognuna di tutte queste possibilità? Probabilmente no.

Con l'apertura Rossolimo, il bianco indirizza la partita verso una lotta strategica in cui la conoscenza degli schemi tipici del mediogioco è più importante della mera memorizzazione delle varianti.

I riferimenti principali riferimenti di questa apertura sono senza dubbio Michael Adams, Sergey Rublevsky e Victor Bologan, e negli anni recenti anche Magnus Carlsen e Fabiano Caruana l'hanno utilizzata con estrema frequenza e successo.

PRO:

È un sistema flessibile con diversi schemi a disposizione del Bianco.

Il Gioco è inizialmente strategico ma può' presto trasformarsi in dura battaglia tattica se il Nero ritarda con lo sviluppo, ideale quindi per migliorare la visione tattica e il gioco d'attacco.

La teoria di questa variante tende a non subire drastici aggiornamenti.

Ha un ottimo score statistico in tutti i database consultabili.

CONTRO:

Se il Nero è molto preparato può raggiungere la parità.

Non riesco a trovare altri difetti, personalmente la gioco da tanti anni e mi ha dato parecchie soddisfazioni sia online che nel gioco da torneo.


Apertura di scacchi per il Bianco #4.

La Variante Chekhover contro la Difesa Siciliana con 2...d6


Variante Chekhover


Questa è una vecchia Apertura che è tornata di moda recentemente dopo essere stata utilizzata al massimo livello.

Ancora una volta, il punto principale è di evitare le numerose possibilità che il nero ha nella variante aperta.

Il bianco porta il gioco in una posizione di tipo Maroczy in cui il gioco del nero è leggermente limitato.
Anche qui conta maggiormente la conoscenza degli schemi di mediogioco rispetto alla pura memorizzazione di linee taglienti.

I giocatori da cercare in questa variante sono Sergey Zhigalko, Alekseev e Malakhov ma anche il campione del mondo in carica Magnus Carlsen l'ha giocata occasionalmente.

I Pro e i contro di questa Apertura sono simili a quelli dell'Attacco Rossolimo di cui sopra.


Apertura di scacchi per il Bianco #5.

 L'Apertura Inglese 1.c4


Apertura Inglese


Questa apertura è molto popolare tra i giocatori di club e anche tra i giocatori in ascesa. L'inglese offre un perfetto equilibrio tra gioco strategico e aggressivo.

Spesso si basa su schemi di gioco piuttosto che su innumerevoli linee da memorizzare e spesso c'e` anche molto spazio per la creatività.

Al giorno d' oggi il riferimento principale è la serie di libri scritti dal Grandmaster Mihail Marin, anche se vi consigliamo d'iniziare con un vecchio ma fantastico libro, “The Dynamic English” di Tony Kosten che ti insegnerà le basi di questa solida apertura.

Ecco un elenco dei Pro e dei Contro di questo sistema di gioco.

PRO:

È un sistema flessibile con diversi schemi a disposizione del Bianco.

Lo studio e la pratica apertura aiuta a migliorare il gioco di posizione e strategico in generale.

La teoria di questa variante tende a non subire drastici aggiornamenti

Ottimo score statistico di quasi tutte le varianti di questa apertura

CONTRO:

Il gioco strategico e posizionale la rendono poco indicata per i giocatori sotto il rating di 1800 che devono avere come priorità lo sviluppo della visione tattica.

Si tratta pertanto di un apertura post-beginner.

Mi auguro che troverai ispirazione in queste idee e consigli è se hai domande non esitare a contattarmi.


Se desideri ampliare la tua conoscenza sulle aperture degli scacchi descritte in questo post e acquisire una comprensione più approfondita delle mosse, dei piani e delle idee vincenti, il libro "Il libro completo delle Aperture" di Claudio Pantaleoni è un'opera essenziale.

Libro completo delle Aperture

Questo testo offre una guida dettagliata e accessibile per i giocatori che desiderano padroneggiare le aperture di scacchi con i pezzi bianchi.

Con un approccio chiaro e preciso, Pantaleoni svela le strategie fondamentali dietro alle migliori aperture, fornendo una solida base di conoscenza per giocatori di ogni livello.

Grazie a questo libro, potrai imparare in modo rapido e completo le aperture che possono essere decisive nelle tue partite di scacchi.

Per acquisire una comprensione più approfondita delle aperture, acquista "Il libro completo delle Aperture. Apprendere bene e velocemente le mosse, i piani, le idee" su Amazon.

Porta il tuo gioco a un livello superiore e domina le aperture con questo indispensabile libro di riferimento!












Posta un commento

0 Commenti